Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: Riceviamo dal Gruppo "Gente dell'Argentario" Data: lunedì 6 marzo 2006 18.28 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo Consiliare "Gente dell'Argentario" e pubblichiamo : Interrogazione inviata al Sindaco il 30 gennaio 2006. Oggetto:parcheggio pubblico in via panoramica. Chiarimenti I sottoscritti Mauro Schiano, Giuseppe Sordini e Piergiorgio Fanciulli consiglieri comunali appartenenti al gruppo “Gente dell’Argentario”: - vista la delibera n 214 del 27/09/2005 con cui la Giunta Comunale decideva di approvare lo schema di convenzione con la soc.R.A.F.I.M. srl per la cessione di parcheggi pubblici ad uso pubblico; - rilevato che nella narrativa della stessa delibera veniva: dato atto che la dicitura “parcheggio privato di uso pubblico” non definisce una proprietà dove l’Amministrazione comunale possa avere unilateralmente potere decisionale anche per l’assenza di una convenzione che regoli i rapporti con il privato proprietario dell’area che male si presta ad essere regolamentata; considerato invece che la stessa superficie concessa gratuitamente all’ Amministrazione Comunale quale parcheggio pubblico di uso pubblico oltre ad arricchire il demanio comunale sarebbe di grande utilità in una zona densamente abitata e carente appunto di parcheggi pubblici; vista la richiesta avanzata dalla soc. R.A.F.I.M. s.r.l. intesa a trasformare l’attuale parcheggio privato a tutti gli effetti e la contestuale soprastante creazione di parcheggi pubblici di uso pubblico da cedere all’Amministrazione Comunale senza corrispettivo; -ritenuto che la rappresentazione dei fatti, almeno agli scriventi, risulta complessa e di difficile comprensione a partire dai termini della stessa convenzione allegata; ricordato che la zona in questione oltre ad essere di particolare densità abitativa, come del resto evidenziato nella stessa delibera, è sottoposta ad intenso traffico veicolare e che già in passato gli interventi nell’area risultano essere stati oggetto di interrogazioni consiliari; -richiamati gli articoli 42 e seguenti del citato dlgs267/2000; interrogano la S.V. 1.. per avere una relazione dettagliata sulla realizzazione dei parcheggi in questione, supportata dalla documentazione connessa sui rapporti intercorsi sin dall’origine -a partire dalla concessione edilizia n. 9455/96 del 26.10.1999 richiamata nella anzidetta deliberazione- con la società R.A.F.I.M. srl, 2.. per richiedere altresì le eventuali decisione a riguardo dell’area in oggetto assunte in passato dal consiglio comunale P.S.: La presente interrogazione a risposta scritta viene rivolta, a mezzo del segretario comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 c.3 del vigente regolamento di funzionamento del Consiglio comunale